Il nostro esame di qualifica
Il 5 settembre abbiamo fatto il nostro esame di qualifica. Presentiamo alcune immagini che dimostrano cosa sappiamo faređđđ Classe 4E – L’aperitivo al roof garden bar
Il 5 settembre abbiamo fatto il nostro esame di qualifica. Presentiamo alcune immagini che dimostrano cosa sappiamo faređđđ Classe 4E – L’aperitivo al roof garden bar
Sommario ElaboratoLinee guidaPromemoria Elaborato Linee guida Promemoria
Sommario Produzione del CalvadosDistillazioneInvecchiamentoIl servizio La produzione del calvados è controllata sin dal 1942 dal Bureau National Interprofessionel du Calvados et Eaux-de-vie de cidre (BNICE) con sede a Caen, nel Calvados. Il territorio del Calvados Il Calvados ha tre A.O.C….
Oggi condivido con voi, un simpatico articolo di Slowfood che ragiona se la tipologia di caffè scelta rifletta la personalità di chi la beve.
Sommario MojitoPlanter’s punch Mojito Hemingway, oltre al Daiquiri che consumava al bar El Floridita, rese famoso nel mondo anche il Mojito Criollo, un beverone che beveva al bar “La Bodeguita del Medio”, il famoso locale creato a L’Avana nel 1942…
L’open bar è un servizio dato al cliente che chiede di avere a disposizione prodotti alcolici ed analcolici ed eventuali cibi di accompagnamento (sandwich, torte salate, salatini, dolci) per l’evento da lui richiesto. L’open bar non prevede servizio da parte…
Un interessante articolo pubblicato da Slowfood sulle varietà di consumo del caffè:
Si sa che il caffè è noto per i suoi numerosi componenti aromatici e si è arrivati a contarne fino ad 800. In questo interessante studio svolto dal dipartimento di agraria dell’UniversitĂ di Napoli, sono mostrati i risultati della caratterizzazione…
La 5e prepara la linea per iniziare l’esercitazione di miscelazione
Sono sparkling le bevande preparate con succhi di frutta, spremute d’agrumi o polpa di frutti freschi, e allungate, con spumante, vino che in inglese è chiamato sparkling wine. Gli sparkling sono bevande adatte ad essere proposte tutte le ore e…