Galateo del saluto e saper stare a tavola
Il bon ton degli incontri Regole principali del Bon Ton a tavola Cose da non fare a tavola La tavola non è il luogo dove dare sfogo a istinti primordiali. Anzi il modo di comportarsi a tavola la dice lunga…
Il bon ton degli incontri Regole principali del Bon Ton a tavola Cose da non fare a tavola La tavola non è il luogo dove dare sfogo a istinti primordiali. Anzi il modo di comportarsi a tavola la dice lunga…
Questa preparazione tipica di Napoli, abbastanza semplice e rapida da preparare, è un famoso e ottimo cibo da passeggio. Qui la proponiamo in ottica finger food per l’aperitivo, e per questo in quantità dimezzata rispetto al coppo misto tradizionale. Il…
Introduzione Organizzare uno spuntino conviviale o un buffet richiede preparazioni pratiche e gustose che possano essere servite in piedi e consumate senza posate. In questa raccolta di ricette troverai panini, crêpes e wrap adatti a queste occasioni, con ingredienti versatili…
L’analisi gusto-olfattiva nella degustazione del vino rappresenta un passaggio cruciale per cogliere appieno l’essenza di un vino. Questa fase di valutazione sensoriale non solo coinvolge le papille gustative e gli olfattivi, ma richiede anche una comprensione accurata dei vari elementi…
In questo secondo articolo sulla degustazione olfattiva del vino, esploreremo i concetti fondamentali relativi all’analisi degli aromi del vino, un aspetto cruciale nell’ambito della valutazione sensoriale. La degustazione del vino non si limita all’apprezzamento del gusto, ma coinvolge anche la…
Questo primo articolo della nostra serie sulla degustazione del vino è dedicato all’analisi visiva, il primo passaggio nella valutazione sensoriale del vino. In questa lezione introduttiva, esamineremo con attenzione concetti come limpidezza, colore, consistenza ed effervescenza, evidenziando la loro importanza…
Oltre alle informazioni che torvi su Spazioprever circa la sicurezza sul posto di lavoro, puoi leggere in questo articolo alcuni suggerimenti per un rapido ripasso sul significato generico di rischio e pericolo nell’ambiente di lavoro. Trovi alcuni suggerimenti di comportamento…
La regione La Sardegna, per grandezza è la seconda isola del Mediterraneo dopo la Sicilia. Occupa una superficie di 24.098 km2. La regione comprende l’isola principale e alcune piccole isole e arcipelaghi di contorno (Asinara, Arcipelago della Maddalena, Isola di San…
Una ricetta alla lampada studiata da Marta M. della 5F salabar. Saranno famose come le Crêpes Suzette? Chi vivrà vedrà! Post View: 58
In un precedente articolo circa la preparazione della linea del banco bar, si era descritto un allestimento misto della mise en place del banco per eseguire preparazioni di caffetteria e miscelazione. Qui vediamo un esempio di come allestire la linea…