Benvenuti nel blog Salabar. qui troverai i contenuti delle lezioni e molto altro.

Spazioprever – lezioni in rete – è una raccolta di contenuti digitali realizzata per gli studenti che possono utilizzarla per lo studio e l’approfondimento di alcune discipline:
salabar, cucina, Italiano, alimentazione, DITEA.

Il servizio coinvolge le emozioni, è astratto ed intangibile. Non si tocca, non ha profumo o colore, ma si percepisce.
Il servizio è l’insieme delle sensazioni, crea bei ricordi e il piacere di ritornare.


Il nostro lavoro si fonda sul desiderio di fare stare bene le persone, farle sentire speciali, e la partecipazione di emozioni che ne deriva, può far dire: “il servizio è un’arte”.

Ultimi articoli

Rischi e pericoli nell’ambiente di lavoro
Oltre alle informazioni che torvi su Spazioprever circa la sicurezza sul posto di lavoro, puoi leggere in questo articolo alcuni suggerimenti per un rapido ripasso sul significato generico di rischio…

Esame di qualifica 2022 – 2023
Mercoledì 24 maggio 2023 Abbiamo iniziato questa settimana di esami con la teoria di alimentazione, ditea e sala bar. Quella mattina ci siamo ritrovati fuori scuola a ripetere tra noi…

Vini Docg e Doc d’Italia
Un lavoro d’insieme di Mykola M. sul lavoro svolto durante quest’anno relativo ai vini Doc e Docg delle regioni italiane. Sono descritti tutti i vini Docg, mentre i vini Doc…

Vini della Sardegna
La regione La Sardegna, per grandezza è la seconda isola del Mediterraneo dopo la Sicilia. Occupa una superficie di 24.098 km2. La regione comprende l’isola principale e alcune piccole isole…

I buffi di Marta
Una ricetta alla lampada studiata da Marta M. della 5F salabar. Saranno famose come le Crêpes Suzette? Chi vivrà vedrà!

Il banco Bar
In un precedente articolo circa la preparazione della linea del banco bar, si era descritto un allestimento misto della mise en place del banco per eseguire preparazioni di caffetteria e…

Vini della Sicilia
La regione La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo, comprende alcuni arcipelaghi più piccoli, tra cui le Isole Eolie, Egadi, Lipari, Pantelleria e Lampedusa Il territorio siciliano è collinare…

Vini della Calabria
La regione La Calabria è una regione dell’Italia Meridionale con capoluogo Catanzaro; confina a nord con la Basilicata ed è bagnata a est dal mar Ionio e ad ovest dal…

Profumo di vino
L’uva è l’origine dei profumi del vino, a volte simili, mai uguali. La gamma dei profumi di un vino dipende dalla varietà del vitigno. I vitigni sono classificati in tre…

Vini della Basilicata
La regione La Basilicata è una regione situata nel sud dell’Italia. il territorio è montuoso, e in parte collinare. Una piccola zona pianeggiante si allarga lungo le coste del mar…

Vini della Puglia
La Puglia ha un territorio diviso tra colline e pianura. Il clima è mediterraneo, le zone costiere e pianeggianti hanno estati calde, ventilate e secche con inverni miti. Le precipitazioni…

Vini del Molise
Il capoluogo del Molise è Campobasso. La superficie della ragione è divisa tra zone di montagna e zone collinari, la zona montuosa si estende tra l’Appennino Abruzzese e l’Appennino sannita….