Benvenuti nel blog Salabar. qui troverai i contenuti delle lezioni e molto altro.

Spazioprever – lezioni in rete – è una raccolta di contenuti digitali realizzata per gli studenti che possono utilizzarla per lo studio e l’approfondimento di alcune discipline:
salabar, cucina, Italiano, alimentazione, DITEA.

Il servizio coinvolge le emozioni, è astratto ed intangibile. Non si tocca, non ha profumo o colore, ma si percepisce.
Il servizio è l’insieme delle sensazioni, crea bei ricordi e il piacere di ritornare.


Il nostro lavoro si fonda sul desiderio di fare stare bene le persone, farle sentire speciali, e la partecipazione di emozioni che ne deriva, può far dire: “il servizio è un’arte”.

Ultimi articoli

Caffetteria
C&C con zabaglione In un bricco, fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, unire la panna e il latte, miscelare bene. Versare in un bicchiere melange. Preparare un caffè espresso e unirlo alla ganache al cioccolat0 Cappuccino alla viennese Una semplice…

Vini della Toscana
La regione La Toscana è una regione italiana situata nel centro Italia, confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l’Emilia Romagna, a est con le Marche e con L’Umbria e infine a sud con il Lazio. Le sue…

Vini del Trentino Alto Adige
La regione Il Trentino Alto Adige è una regione interamente montuosa di circa 14.000 kmq. È composta dalle province autonome di Trento e Bolzano, che segnano una differenziazione sia linguistica che amministrativa, per cui parliamo di Trentino da una parte…

Taglio della frutta
Anche dopo la ripresa dalla pausa invernale, si continua a esercitarsi. Un momento in laboratorio di sala bar, in cui il gruppo classe è impegnato nelle relative esercitazioni. Taglio della Frutta Esercitazioni di sala: gli allievi oggi hanno realizzato una…

Bicerin e C&C
C&C Ricetta In un bricco, fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, unire la panna e miscelare bene. Versare in un bicchiere melange. Preparare un caffè espresso e unirlo alla ganache al cioccolat0 Si può prestare a innumerevoli varianti, soprattutto utilizzando…

Vini del Friuli Venezia Giulia
La regione Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell’Italia nord-orientale. Il capoluogo è Trieste. La geografia lo ha posto al confine delle tre principali realtà etnico-linguistiche del continente europeo: latina, slava e germanica, che…

Mise en place
A termine dell’esercitazione e dopo aver allestito un piccolo buffet, gli allievi hanno consumato un apprezzato coffee break. Quindi, riordino e lavaggio delle stoviglie, a seguire, rispettando l’orario, a lezione teorica nelle aule. La lezione Lezione di mise en place…

Coffee break
Preparazione di tavoli e buffet per il coffee break La mise en place Lavori da fare La lezione La lezione è improntata essenzialmente sui requisiti della professione. Cura della persona, attribuzione dei ruoli in brigata e relativa capacità di svolgere…

Stile e postura
Esercitazione di mise en place nella classe prima. Stile e postura, due obiettivi indispensabili per la professione. Lavori da fare Osserva le foto e descrivi i contenuti dell’esercitazione utilizzando il modulo dei contatti che trovi qui sotto. N.B. Nei moduli…

Taglio della frutta e preparazione dei frullati
Le fotografie sono state scattate durante una lezione in seconda B. Il gruppo di lavoro, sotto l’attenta supervisione e professionalità del docente di laboratorio di sala bar, hanno effettuato una esercitazione di taglio della frutta e consequenzialmente hanno realizzato dei…

Vini del Veneto
La regione Il Veneto è la regione più turistica d’Italia, è una regione del Nord-est dell’Italia e confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e il Mar Adriatico, a nord con Austria, a nord-ovest con il Trentino Alto-Adige, a ovest…

Lombardia
La regione La coltivazione della vite in Lombardia era già presente nella preistoria come dimostrano diversi ritrovamenti archeologici sulle rive del Garda e del lago d’Iseo risalenti all’età del bronzo. La Lombardia è una regione molto estesa e l’agricoltura occupa…