La mia esperienza in Erasmus
di: Katrin Abico 4F – 2 aprile – 28 aprile 2022 So che a tanti fa paura l’idea di partire e fare nuove esperienze, soprattutto se si è da soli, e a volte questo ciimpedisce di vivere delle esperienze meravigliose….
di: Katrin Abico 4F – 2 aprile – 28 aprile 2022 So che a tanti fa paura l’idea di partire e fare nuove esperienze, soprattutto se si è da soli, e a volte questo ciimpedisce di vivere delle esperienze meravigliose….
Sommario Besciamella o pannaCon la pannaBase besciamellaAbbinamento L a preparazione di questa ricetta non è cosa complicata. Gli ingredienti sono una varietà di formaggi e la pasta. Questa di solito è in formato corto, come penne o fusilli, ma sono…
Sommario Memorizzare le ricetteSuggerimentoQuando si deve usare lo shaker e quando il mixing glassShaken not stirredCompitoConclusione Memorizzare le ricette Memorizzare le ricette dei cocktail non è cosa semplice. Se le ricette fossero due o tre, potrebbe andare bene l’approccio classico,…
Realizzare una carta dei vini non è cosa semplice, ma neanche così impossibile. Oltre alle indicazioni trovate su Spazioprever – carta dei vini – e a quelle date per svolgere il lavoro assegnato, con particolare attenzione sulla conoscenza dell’area geografica…
Sommario La distillazione: il principioL’alchimiaI primi scrittiDiffusione dell’acquaviteNuovi sistemi di distillazione «Il vino la più gradevole delle bevande, sia che si debba a Noè il quale piantò la vigna, sia che si debba a Bacco che per primo spremette il…
Sommario Albeisa: canale You TubeDisciplinare di produzione Langhe DOC Durante la degustazione del Langhe Nebbiolo abbiamo notato sul vetro della bottiglia un marchio stampato: albeisa. L‘albeisa è una tipologia di bottiglia originaria delle Langhe, un’area geografica patrimonio dell’UNESCO estesa tra…
Sommario Coordinare il servizio tra sala e cucinaCosa a destra e cosa a sinistra dei commensaliIl bar In questo secondo quadrimestre stiamo imparando come si svolge il servizio di sala proponendo per ora il servizio al piatto, e al vassoio,…
Sommario Il vetro nell’antichitàIl MedioevoIl RinascimentoL’età modernaClassificazione del vetroQuali bicchieri Prima di descrivere l’uso dei bicchieri al bar e al ristorante, sembra necessario, almeno come lettura d’interesse, raccontare una breve storia del vetro. Il vetro nell’antichità La scoperta del vetro…
Fondi del caffè: Che farne? A questa domanda ha risposto Coffeefrom, un marchio tutto italiano, riutilizzando i fondi esausti del caffè espresso. Questa azienda ha recuperato la materia organica trasformandola in un nuovo set di tazzine e sotto tazza un…
Sommario Ingedienti per 200 gr di pastaPreparazioneL’aperitivoCocktail Durante l’esercitazione di martedì 8 febbraio 2022 è stata creata una nuova ricetta alla lampada. L’idea e la realizzazione sono dell’allieva Simone P. classe IV F salabar, che con questo articolo vuole condividere…