Vini del Veneto
La regione Il Veneto è la regione più turistica d’Italia, è una regione del Nord-est dell’Italia e confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e il Mar Adriatico, a nord con Austria, a nord-ovest con il Trentino Alto-Adige, a ovest…
La regione Il Veneto è la regione più turistica d’Italia, è una regione del Nord-est dell’Italia e confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e il Mar Adriatico, a nord con Austria, a nord-ovest con il Trentino Alto-Adige, a ovest…
La regione La coltivazione della vite in Lombardia era già presente nella preistoria come dimostrano diversi ritrovamenti archeologici sulle rive del Garda e del lago d’Iseo risalenti all’età del bronzo. La Lombardia è una regione molto estesa e l’agricoltura occupa…
La regione Il Piemonte è la seconda regione più grande d’Italia, confina con Valle d’Aosta, Svizzera, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Francia, il suo capoluogo è Torino. È situata a nord-ovest ed è caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, ma anche…
Il Pinerolese Pinerolo è un comune del Piemonte, si trova in provincia di Torino, ai piedi dalle Alpi ed è storica porta verso la Francia, sulla strada del Sestriere che collega il capoluogo con il colle del Monginevro. Il territorio…
La regione La Liguria è una regione del nord ovest d’Italia, bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord confina con il Piemonte ed a est con la Toscana. La regione gode del clima…
La regione La Valle d’Aosta è una regione amministrativa dell’Italia settentrionale, situata nell’estremo nord-ovest del paese; confina a ovest con la Francia, a nord con la Svizzera, a est e a sud con il Piemonte. Tenuto conto della sua posizione…
Realizzare una carta dei vini non è cosa semplice, ma neanche così impossibile. Ecco alcune risorse utili per ampliare le informazioni a vostra disposizione che potete utilizzare per scrivere la vostra lista dei vini. Sono elencati anche alcuni strumenti online…
Alcuni video per capire qualcosa in più del tappo da vino. Un elemento spesso poco considerato ma di grande importanza per il suo silenzoso lavoro di “intermediario” fra l’interno e l’esterno della bottiglia. Un po’ di storia Conosciamo i tappi…
Di Petre C. Degustare significa: assaggiare, analizzare con molta attenzione un cibo o una bevanda per cogliere, avvalendosi delle impressioni sensitive, pregi e difetti. Si cerca di scoprire le caratteristiche, gli equilibri o le disarmonie di un cibo o vino….
Per poter definire un vino “spumante”, questo deve avere una quantità sufficiente di anidride carbonica da produrre spuma, lasciando libero sfogo ai gas contenuti all’interno.