Vini del Lazio
Il Lazio è na regione dell’Italia Centale confinante a nord con Toscana e Umbria, a est con Marche e Abruzzo, a sud con Molise e Campania. Il Lazio è bagnato dal Mar Tirreno. Il territorii laziale è prevalentmente pianeggiante e…
Il Lazio è na regione dell’Italia Centale confinante a nord con Toscana e Umbria, a est con Marche e Abruzzo, a sud con Molise e Campania. Il Lazio è bagnato dal Mar Tirreno. Il territorii laziale è prevalentmente pianeggiante e…
La regione L’Umbria è una regione dell’Italia centrale posta nel cuore della penisola, ha una superficie di 8.456 km, è attraversata dal fiume Tevere e nel suo territorio si trovano il lago Trasimeno le famose Cascate delle Marmore. Il capoluogo regionale è Perugia….
La regione Le Marche sono una regione collinare per il 70% e montuosa per il 30%. Questo la rende una regione particolarmente vocata per la viticoltura, infatti i suoi 24.000 ettari vitati sono quasi totalmente in zone collinari. I vitigni…
La regione L’Emilia-Romagna confina a nord con la Lombardia e con il Veneto, a ovest ancora con la Lombardia e con il Piemonte, a sud con la Liguria, la Toscana, le Marche nonché la Repubblica di San Marino; a est…
La regione La Toscana è una regione italiana situata nel centro Italia, confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l’Emilia Romagna, a est con le Marche e con L’Umbria e infine a sud con il Lazio. Le sue…
La regione Il Trentino Alto Adige è una regione interamente montuosa di circa 14.000 kmq. È composta dalle province autonome di Trento e Bolzano, che segnano una differenziazione sia linguistica che amministrativa, per cui parliamo di Trentino da una parte…
La regione Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell’Italia nord-orientale. Il capoluogo è Trieste. La geografia lo ha posto al confine delle tre principali realtà etnico-linguistiche del continente europeo: latina, slava e germanica, che…
La regione Il Veneto è la regione più turistica d’Italia, è una regione del Nord-est dell’Italia e confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e il Mar Adriatico, a nord con Austria, a nord-ovest con il Trentino Alto-Adige, a ovest…
La regione La coltivazione della vite in Lombardia era già presente nella preistoria come dimostrano diversi ritrovamenti archeologici sulle rive del Garda e del lago d’Iseo risalenti all’età del bronzo. La Lombardia è una regione molto estesa e l’agricoltura occupa…
La regione Il Piemonte è la seconda regione più grande d’Italia, confina con Valle d’Aosta, Svizzera, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Francia, il suo capoluogo è Torino. È situata a nord-ovest ed è caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, ma anche…