Vini Del Friuli Venezia Giulia
Sul blog Salabar un nuovo articolo su vini e zone docg e doc del Friuli Venezia Giulia
Sul blog Salabar un nuovo articolo su vini e zone docg e doc del Friuli Venezia Giulia
La cittadinanza digitale viene definita come la capacità di:
saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione. eur-lex.europa.eu
In questi mesi di avvio della Community mi sono reso conto che l’approccio alla tastiera del computer non è sempre dei più efficaci. Spesso si vede usare il mouse per azioni che richiederebbero minor tempo e meno movimenti se fatti utilizzando le combinazioni di tasti offerte dalla tastiera.
In un articolo precedente ho parlato di browser e privacy. In questo articolo vi parlerò di motori di ricerca e privacy, introducendo DuckDuckGo o DDG. C’è una crescente attenzione su quali informazioni dare alle aziende e agli inserzionisti, soprattutto dopo lo scandalo Facebook Cambridge Analytica e al numero delle violazioni dei dati personali che ha…
Come ottimizzare le immagini per inserirle in un documento da pubblicare sul web, con l’intenzione di diminuire il peso della pagina e il costo di banda
Google Chrome è diventato una minaccia per la privacy e la democrazia? Una panoramica su quanto invasivo Chrome sia diventato nelle nostre vite, viene data dal fumetto di Leah Elliot, Contra Chrome una revisione del primo fumetto di presentazione di Google Chrome del 2008. Ma andiamo per ordine. Chrome è il browser più popolare al mondo…
WordPress, il CMS (content management system), su cui è costruita la Community, è giunto alla versione 6.0. Per conoscere le più importanti novità di questo aggiornamento puoi legger l’articolo completo sul blog Impariamo WordPress.
In questo articolo pubblicato sul blog salabar sono elencate alcune risorse per redigere una carta dei vini interessante e corretta.
Come sapete le categorie e i tag sono il metodo usato da WordPress per organizzare i contenuti. Ma quale è meglio usare sia per la SEO che per l’accessibilità? In questo nuovo articolo troverete la risposta.😉
In questo articolo scrivo sui principi della grafica. Possono essere utilizzati sia nella grafica su carta, sia nelle pubblicazioni web.
Per far comprendere quanto questi siano principi universali, applicabili a tutte le composizioni, comincio con il raccontarvi una storiella.
Se categorie e tag in WordPress sono ancora un mistero, ecco alcuni nuovi articoli su questi argomenti pubblicati sul sito Impariamo WordPress. Qui troverai tutte le informazioni per organizzare e gestire le categorie e i tag, importanti informazioni, per facilitare la navigazione e la ricerca dei contenuti del tuo sito. Categorie e Tag Rinominare le…
Google Workspace dà la possibilità di condividere file e/o cartelle su cui si sta lavorando con compagni di classe o con altri studenti all’interno del dominio @preveronline. Grazie alla condivisione è possibile collaborare allo sviluppo di un documento contemporaneamente con altri utenti. In questa breve guida spiego come condividere documenti con Google Drive. Inizieremo con…
Sul blog Salabar puoi leggere un nuovo articolo per l’argomento di Educazione Civica. Le bevande alcoliche Sono alimenti? Perché si beve? Quanto si può bere? Leggendo l’articolo troverai queste e altre risposte.
Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Linee guida. L’accessibilità di un sito è uno degli obbiettivi che ogni sviluppatore deve considerare nel suo progetto per riuscire…
Per gli studenti curiosi di conoscere e percorrere la storia dell’alberghiero, per i meno giovani, perché un po’ di ricordi non fanno male, abbiamo raccolto i numeri de Il Convito dal n° 1 dicembre 2002 al n°10 degli anni 2011 e 2012. Qui sono raccolti fatti ed eventi che hanno tracciato la crescita dell’alberghiero di…
Un nuovo articolo sul blog Impariamo WordPress per capire cosa sono e come si usano le categorie e i tag. Categorie e tag sono le tassonomie di WordPress utilizzati per l’organizzazione dei contenuti pubblicati sul blog.
Un nuovo articolo sulla gestione dei media, per usare WordPress in modo ancora più consapevole. Wp Media Folder è il programma più performante tra tutti quelli presenti in rete e sul network Community Prever è a disposizione di amministratori e autori per la gestione dei loro contenuti multimediali caricati nella libreria dei media. Le sue…
A volte può capitare che si voglia dare maggiore visibilità ad un articolo di particolare interesse appena pubblicato sul blog di dipartimento. Questo è un ottimo motivo per pubblicare un articolo sulla Home page della Community che punti a quel contenuto. Se il soggetto da evidenziare è pubblicato in WordPress, o con unsistema compatibile, la…
Dalla guida di Google Workspace Download: gli utenti possono scaricare i file di Drive sul proprio computer e spostarli su Drive nel loro nuovo account Google Workspace. Esportazione e importazione: utilizza l’API Drive. Condivisione: puoi condividere i file singolarmente con persone che appartengono al tuo nuovo account. Trasferimento: i tuoi utenti possono copiare e trasferire contenuti dal proprio…
Aggiornato l’articolo su documenti e pdf accessibili con l’indicazione di nuovi strumenti per la conversione, compressione, e molte altre utilità per lavorare con i file pdf.
L’open bar e la disposizione delle bottiglie, descritti in un nuovo articolo sul blog Salabar.
La 5E prepara la mise en place del banco per la lezione di miscelazione.
Sul blog salabar un nuovo articolo sui cocktail preparati con i gli spumanti. Leggi tutto:
di: Bianchi – Migliore Questa breve guida è divisa in due sezioni, la prima è utile per chi vuole lavorare su Classroom, dividendo la classe in gruppi. La seconda per chi vuole assegnare lo stesso compito ad ogni studente. A chi già sa di cosa si parla, si consiglia di tralasciare la lettura di questo…
Aggiornato il 22/01/2021 Per evidenziare il testo, l’editor di WordPress, mette a disposizione il pulsante B che dà uno stile grassetto al testo precedentemente selezionato. A volte il grassetto potrebbe non essere sufficiente come evidenziazione e si vorrebbe enfatizzare ulteriormente il testo. Per evidenziare il testo in WordPress ci sono due vie. La prima richiede…
Nell’approssimarsi delle Festività Natalizie desidero porgere un augurio speciale a tutti Voi membri della Comunità Educante. Un caro augurio agli Studenti affinchè possano trovare nel nostro Istituto un ambiente inclusivo sempre attento ai loro bisogni formativi, un ambiente accogliente e sereno, in grado di favorire una crescita proficua dal punto di vista umano e culturale….
Alcune risorse selezionate sul tema dell’Agricoltura sostenibile e del caffè in particolare
Per la gestione delle notifiche rimando alla guida del supporto Google su come attivare o disattivare le notifiche di Classroom che è più che sufficiente per ottenere un master in Google Classroom Notifications! 😉 Google Classroom invia per impostazione predefinita molte notifiche, per la maggior parte degli eventi di un corso. Nelle Impostazioni di Classroom si…
Pubblico tre video molto brevi che mostrano alcune funzioni di Classroom che può essere interessante conoscere meglio. Classroom: riutilizzare un compito in un’altra classe Un breve video per vedere come riutilizzare in un’altra classe, un compito già assegnato. Copiare quiz in classroom Correggere e restituire un compito
Nel corso dell’aggiornamento sulla riforma si è rilevata la necessità della condivisone dei file. Così in questo articolo descrivo i brevi passaggi per creare un drive condiviso, lo strumento più adatto per condividere i file con un gruppo o con singole persone. Il vantaggio maggiore che offre il drive condiviso è che i file appartengono…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
debug | never | No description available. |
rl_anonymous_id | never | No description available. |
rl_user_id | never | No description available. |
ww_d | 50 years | No description available. |
ww_p | 50 years | No description available. |
ww_s | 30 minutes | No description available. |