Concerto di Natale 2019
In una sala congressi gremita di studenti e professori, con un tifo da stadio, contenuto ed educato, guidati dal Maestro Paolo Cavallo, hanno cantato intonando canti natalizi cantori e musicisti: … Continua a leggere
In una sala congressi gremita di studenti e professori, con un tifo da stadio, contenuto ed educato, guidati dal Maestro Paolo Cavallo, hanno cantato intonando canti natalizi cantori e musicisti: … Continua a leggere
In un mondo in cui la parola inclusione ha come concorrente solo territorio, sembra incredibile vedere quanti testi e contenuti web sono pubblicati senza alcuna considerazione per la loro accessibilità … Continua a leggere
Nell’ambito del progetto Merende reali coordinato dal prof. Giuseppe Lo Bello, e in occasione delle aperture delle dimore storiche del pinerolese nei mesi di settembre e ottobre, l’associazione ADSI, ha … Continua a leggere
Come fare la relazione di fine tirocinio: consigli e risorse per non trovarsi impreparati
L’immagine in evidenza (featured image) è anche conosciuta come Miniatura articolo (post thumbnail) ed è una caratteristica data dal tema WordPress attivo per consentire l’uso di un’immagine rappresentativa di un … Continua a leggere
Pubblico un collegamento ad un articolo che descrive il lavoro digitale fatto dall’istituto “E. Terrana” di Ardore (RC).Una semplice riflessione per cercare di capire perché in altri istituti le esperienze … Continua a leggere
Usare un formato file anziché un altro non è solo una questione di abitudini o di preferenze personali. Spesso è necessario utilizzare un formato al posto di un altro. Oggi … Continua a leggere
L’ottimizzazione delle immagini, è uno dei lavori meno considerati quando si pensa a come migliorare le prestazioni di un sito.
Al campus ONU di Torino Premiati gli studenti dell’alberghiero Prever per il progetto UNESCO Si è svolta venerdì 3 maggio la giornata conclusiva del percorso formativo organizzato dall’UNESCO dal titolo … Continua a leggere
Che differenza c’è tra articoli e pagine? Quando devo usare un articolo e quando una pagina?
La puntata del 6 aprile di Otto e mezzo, il programma condotto da Lilly Gruber su La7, ha avuto come tema il reato di “revenge porn”, la privacy e riservatezza … Continua a leggere
Eccoci qui a parlare ancora una volta di due “giochi” molto pericolosi, Blackout Challenge e Blue Whale, perché parlarne e fare prevenzione è molto importante. Di questo problema ce ne … Continua a leggere
EUVS Vintage Cocktail Books Free Digital Library è una risorsa per tutti gli amanti della storia del bere miscelato. EUVS Vintage Cocktail Book ed è una collezione online di antichi testi … Continua a leggere
Affiancare un’immagine a del testo è qualcosa di importante e spesso anche necessario. Per la felicità di tutti,
Sale in cattedra la sindaca di Torino, Chiara Appendino, e con il sindaco di Pinerolo Luca Salvai e l’assessore torinese al turismo, Alberto Sacco, risponde alla raffica di domande che … Continua a leggere
Lunedì 25 febbraio nell’ambito del 50° anniversario dell’Istituto Alberghiero Prever di Pinerolo, si è svolto un incontro sul tema dell’inclusione. Ad introdurre i lavori è stato il preside Rinaldo Merlone. … Continua a leggere
Il podcast dell’incontro con la studiosa Eliana Canova dello scorso 31 gennaio.La conferenza ha coinvolto tutte le quinte del Prever e ha trattato il tema ‘La shoah dei rom e … Continua a leggere
Programmi e servizi online per creare e gestire file in formato PDF
Gutenberg è ìl nuovo editor di WordPress, ed è riuscito nel difficile compito di innovarsi, mantenendo il suo punto di forza: la semplicità d’uso.
In questo articolo cerco di dare le informazioni fondamentali relative al nome a dominio e allo spazio web (web hosting). Questi sono i primi passi per partire con un proprio sito e pubblicare in internet contenuti utili.
Creando articoli, video o lezioni da pubblicare sul web, nasce l’esigenza o il desiderio di inserire suoni o vere e proprie colonne sonore come sottofondo dei propri lavori
La premiazione del concorso regionale AICA preso la sede della Banca d’Italia a Torino
Un’interessante proposta dell’associazione Anastasis di webinar gratuiti su temi relativi a dislessia DSA e BES rivolti sia ai docenti che agli studenti. Questo è il calendario dei corsi.
Per il decimo hanno consecutivo, il 10 luglio 2018, quindici studenti dell’istituto alberghiero Prever di Pinerolo hanno intrapreso un viaggio che li ha portati a 16420 chilometri da casa per … Continua a leggere
In questo articolo descrivo il facile processo attraverso il quale iniziare un’attività di pubblicazione sui blog della Community e evidenzio quali sono i passaggi necessari per scrivere un articolo.
L’istituto Prever ha vinto uno dei tre premi riservati alle scuole di secondo grado superiore messi in palio dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) per la partecipazione … Continua a leggere
Cosa succede se hai un file doc ma ti serve in ppt o viceversa. O se un file mp4 devi trasformarlo in avi. E cosa fai se un file jpg devi convertirlo in pdf?
Spesso mi chiedo come mai così pochi si siano dati da fare con i blog della Community.
Di certo il motivo non è la difficoltà dello strumento, perché chiunque utilizza un word processor, anche in modo elementare, ha le capacità per pubblicare nella Community.
Ottimizzare le immagini non è una faccenda da trascurare e non bisogna pensare “ma chi vuoi che se ne accorga se non ottimizzo le immagini?”
La cittadinanza digitale viene definita come la capacità di:
saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione. eur-lex.europa.eu