Usare la tastiera

Usare la tastiera

In questi mesi di avvio della Community mi sono reso conto che l’approccio alla tastiera del computer non è sempre dei più efficaci. Spesso si vede usare il mouse per azioni che richiederebbero minor tempo e meno movimenti se fatti utilizzando le combinazioni di tasti offerte dalla tastiera.

Perché cambiare motore di ricerca
 | 

Perché cambiare motore di ricerca

In un articolo precedente ho parlato di browser e privacy. In questo articolo vi parlerò di motori di ricerca e privacy, introducendo DuckDuckGo o DDG. C’è una crescente attenzione su quali informazioni dare alle aziende e agli inserzionisti, soprattutto dopo lo scandalo Facebook Cambridge Analytica e al numero delle violazioni dei dati personali che ha…

 | 

Categorie e tag in WordPress: cosa sono e come gestirli

Se categorie e tag in WordPress sono ancora un mistero, ecco alcuni nuovi articoli su questi argomenti pubblicati sul sito Impariamo WordPress. Qui troverai tutte le informazioni per organizzare e gestire le categorie e i tag, importanti informazioni, per facilitare la navigazione e la ricerca dei contenuti del tuo sito. Categorie e Tag Rinominare le…

 | 

Collegare un articolo sulla pagina Community

A volte può capitare che si voglia dare maggiore visibilità ad un articolo di particolare interesse appena pubblicato sul blog di dipartimento. Questo è un ottimo motivo per pubblicare un articolo sulla Home page della Community che punti a quel contenuto. Se il soggetto da evidenziare è pubblicato in WordPress, o con unsistema compatibile, la…

 | 

Trasferimento di file da google workspace ad account privato

Dalla guida di Google Workspace Download: gli utenti possono scaricare i file di Drive sul proprio computer e spostarli su Drive nel loro nuovo account Google Workspace. Esportazione e importazione: utilizza l’API Drive. Condivisione: puoi condividere i file singolarmente con persone che appartengono al tuo nuovo account. Trasferimento: i tuoi utenti possono copiare e trasferire contenuti dal proprio…

 | 

ECDL o ICDL: cosa sono e cosa cambia

La Patente Europea del Computer è una certificazione che da metà anni ’90 attesta le competenze informatiche di coloro che superano gli esami previsti. Al di fuori dei confini italiani è nota come ECDL, (European Computer Driving Licence). Il programma di certificazione è gestito a livello internazionale da ECDL Foundation mentre in Italia l’ente responsabile è AICA. A…

Come salvare un articolo del tuo blog sul tuo computer
 | 

Come salvare un articolo del tuo blog sul tuo computer

Crea un backup del tuo blog Questo metodo è utile se vuoi solo creare un backuo dei tuoi articoli per tenerli al sicuro. Consente di ripristinare i tuoi articoli in un altro sito WordPress, purtroppo questo metodo non permette di salvare i tuoi articoli in un formato leggibile o condivisibile. WordPress ha una funzione nativa…

Come evidenziare il testo in WordPress
 | 

Come evidenziare il testo in WordPress

Aggiornato il 22/01/2021 Per evidenziare il testo, l’editor di WordPress, mette a disposizione il pulsante B che dà uno stile grassetto al testo precedentemente selezionato. A volte il grassetto potrebbe non essere sufficiente come evidenziazione e si vorrebbe enfatizzare ulteriormente il testo. Per evidenziare il testo in WordPress ci sono due vie. La prima richiede…

Gestire le notifiche di Classroom
 |  | 

Gestire le notifiche di Classroom

Per la gestione delle notifiche rimando alla guida del supporto Google su come attivare o disattivare le notifiche di Classroom che è più che sufficiente per ottenere un master in Google Classroom Notifications! 😉 Google Classroom invia per impostazione predefinita molte notifiche, per la maggior parte degli eventi di un corso. Nelle Impostazioni di Classroom si…

Classroom: riutilizzare un compito, copiare un quiz e correggere e restituire un compito
 |  | 

Classroom: riutilizzare un compito, copiare un quiz e correggere e restituire un compito

Pubblico tre video molto brevi che mostrano alcune funzioni di Classroom che può essere interessante conoscere meglio. Classroom: riutilizzare un compito in un’altra classe Un breve video per vedere come riutilizzare in un’altra classe, un compito già assegnato. Copiare quiz in classroom Correggere e restituire un compito

Creare un drive condiviso
 |  | 

Creare un drive condiviso

Nel corso dell’aggiornamento sulla riforma si è rilevata la necessità della condivisone dei file. Così in questo articolo descrivo i brevi passaggi per creare un drive condiviso, lo strumento più adatto per condividere i file con un gruppo o con singole persone. Il vantaggio maggiore che offre il drive condiviso è che i file appartengono…

 | 

Audiolezioni e podcast

Buongiorno amiche e amici della Community, molti sono gli strumenti a disposizione per creare lezioni a distanza che possano risultare efficaci, in particolare quando è difficile far fruire ad un certo numero di utenti, un contenuto in modalità sincrona. Le audiolezioni infatti possono essere realizzate e lasciate a disposizione per un tempo indeterminato. Lo strumento…

 |  | 

Meet and Classroom, novità in arrivo

Come evidenziato in questo articolo “More details on what’s coming to Meet and Classroom” l’azienda di Montan View, spinta dalle diverse richieste, giunte da tutto il mondo, ha deciso di implementare alcune migliorie ai prodotti di punta della Suite Google. In particolare, per quanto concerne Meet, si segnalano le seguenti funzioni, che saranno disponibili a…

 |  | 

Classroom: consigli per un fine anno scolastico sereno

Aggiornato 15 giugno 2021 – Roberto Bianchi Buongiorno, brevissimo articolo per condividere questo video del prof. digitale sulle operazioni da compiere a fine anno scolastico. Ricordo solo che quanto dice il prof. digitale tra il minuto 2.30 e il minuti 3.15 circa lo spazio illimitato di drive, dall’aprile 2021 Google Workspace non offe più spazio…

Trasferire e scaricare i materiali alla fine dell’anno scolastico
 |  | 

Trasferire e scaricare i materiali alla fine dell’anno scolastico

Se sei un insegnante o uno studente che si trasferisce in un’altra scuola e vuoi scaricare i tuoi lavori per averne una copia e portarli con te, ecco un video che spiega come fare. Ricorda che hai un termine di tempo in cui questa azione può essere svolta perché l’account, come definito sul regolamento d’uso…

Invio dei documenti da drive a un indirizzo email
 |  | 

Invio dei documenti da drive a un indirizzo email

Aggiornato 1 marzo 2022 Se si ha la necessità di inviare una copia di un documento dal proprio drive ad un indirizzo email, (sia in modalità proprietario che in condivisione), è possibile farlo, in modo molto semplice in questo modo: dal menu file, seleziona la voce Invia come allegato email. Dalla finestra di dialogo che…

Modalità Offline
 |  | 

Modalità Offline

Con la GSuite, o se vogliamo con Drive, è possibile lavorare su Documenti, Fogli e Presentazioni in modalità Offline, vale a dire che si può lavorare anche senza connessione di rete. Questo non significa accendere il computer ed iniziare a lavorare senza essersi prima connessi. I file, per sfruttare la funzione offline, devono essere aperti…

 |  | 

Font ad alta leggibilità

Anche la consolle Gsuite viene incontro alle esigenze della didattica individualizzata mettendo a disposizione alcuni caratteri ad alta leggibilità che però vanno aggiunti, anche se in modo semplice e veloce. Se avete bisogno di scrivere un testo da documenti, una presentazione o un foglio di calcolo, nella casella dove si seleziona il font potete cliccare…

Tab risize: un’estensione per gsuite
 |  | 

Tab risize: un’estensione per gsuite

Per facilitare la condivisione dei contenuti all’interno di Meet e consentire la visione contemporanea dei partecipanti, è stata installata a livello di dominio l’estensione Tab Resize. Facendo click sull’icona di Tab Resize viene presentata la finestra che vedi qui a fianco con alcuni suggerimenti. Non è necessario copiare le scorciatoie da tastiera perché è possibile…