WordPress 6.0
WordPress, il CMS (content management system), su cui è costruita la Community, è giunto alla versione 6.0. Per conoscere le più importanti novità di questo aggiornamento puoi legger l’articolo completo … Continua a leggere
WordPress, il CMS (content management system), su cui è costruita la Community, è giunto alla versione 6.0. Per conoscere le più importanti novità di questo aggiornamento puoi legger l’articolo completo … Continua a leggere
Sul blog Impariamo WordPress è pubblicato un nuovo articolo con alcuni consigli su come creare collegamenti per il download di file o altre risorse.
Se categorie e tag in WordPress sono ancora un mistero, ecco alcuni nuovi articoli su questi argomenti pubblicati sul sito Impariamo WordPress. Qui troverai tutte le informazioni per organizzare e … Continua a leggere
Un articolo per capire come funziona il nuovo programma EmbedPress per allegare documenti esterni e come usare il metodo Iframe per incorporare documenti di vario tipo in WordPress
Sul Blog Impariamo WordPress è pubblicato un nuovo articolo per capire come creare collegamenti alle risorse del tuo blog.
Un nuovo articolo sulla gestione dei media, per usare WordPress in modo ancora più consapevole. Wp Media Folder è il programma più performante tra tutti quelli presenti in rete e … Continua a leggere
A volte può capitare che si voglia dare maggiore visibilità ad un articolo di particolare interesse appena pubblicato sul blog di dipartimento. Questo è un ottimo motivo per pubblicare un … Continua a leggere
Dalla guida di Google Workspace Download: gli utenti possono scaricare i file di Drive sul proprio computer e spostarli su Drive nel loro nuovo account Google Workspace. Esportazione e importazione: utilizza l’API … Continua a leggere
Aggiornato l’articolo su documenti e pdf accessibili con l’indicazione di nuovi strumenti per la conversione, compressione, e molte altre utilità per lavorare con i file pdf.
La Patente Europea del Computer è una certificazione che da metà anni ’90 attesta le competenze informatiche di coloro che superano gli esami previsti. Al di fuori dei confini italiani è nota … Continua a leggere
Buongiorno naviganti,come sappiamo, sempre più spesso il dispositivo preferito per accedere al web è il cellulare e, anche quando si effettuano le verifiche con google moduli, capita spesso che i … Continua a leggere
di: Bianchi – Migliore Questa breve guida è divisa in due sezioni, la prima è utile per chi vuole lavorare su Classroom, dividendo la classe in gruppi. La seconda per … Continua a leggere
Crea un backup del tuo blog Questo metodo è utile se vuoi solo creare un backuo dei tuoi articoli per tenerli al sicuro. Consente di ripristinare i tuoi articoli in … Continua a leggere
Aggiornato il 22/01/2021 Per evidenziare il testo, l’editor di WordPress, mette a disposizione il pulsante B che dà uno stile grassetto al testo precedentemente selezionato. A volte il grassetto potrebbe … Continua a leggere
Per la gestione delle notifiche rimando alla guida del supporto Google su come attivare o disattivare le notifiche di Classroom che è più che sufficiente per ottenere un master in … Continua a leggere
Pubblico tre video molto brevi che mostrano alcune funzioni di Classroom che può essere interessante conoscere meglio. Classroom: riutilizzare un compito in un’altra classe Un breve video per vedere come … Continua a leggere
Nel corso dell’aggiornamento sulla riforma si è rilevata la necessità della condivisone dei file. Così in questo articolo descrivo i brevi passaggi per creare un drive condiviso, lo strumento più … Continua a leggere
Buongiorno amiche e amici della Community, molti sono gli strumenti a disposizione per creare lezioni a distanza che possano risultare efficaci, in particolare quando è difficile far fruire ad un … Continua a leggere
Come evidenziato in questo articolo “More details on what’s coming to Meet and Classroom” l’azienda di Montan View, spinta dalle diverse richieste, giunte da tutto il mondo, ha deciso di … Continua a leggere
Aggiornato 15 giugno 2021 – Roberto Bianchi Buongiorno, brevissimo articolo per condividere questo video del prof. digitale sulle operazioni da compiere a fine anno scolastico. Ricordo solo che quanto dice … Continua a leggere
Se sei un insegnante o uno studente che si trasferisce in un’altra scuola e vuoi scaricare i tuoi lavori per averne una copia e portarli con te, ecco un video … Continua a leggere
Aggiornato 1 marzo 2022 Se si ha la necessità di inviare una copia di un documento dal proprio drive ad un indirizzo email, (sia in modalità proprietario che in condivisione), … Continua a leggere
Con la GSuite, o se vogliamo con Drive, è possibile lavorare su Documenti, Fogli e Presentazioni in modalità Offline, vale a dire che si può lavorare anche senza connessione di … Continua a leggere
video di 7 min per creare verifiche a tempo su Gsuite
Anche la consolle Gsuite viene incontro alle esigenze della didattica individualizzata mettendo a disposizione alcuni caratteri ad alta leggibilità che però vanno aggiunti, anche se in modo semplice e veloce. … Continua a leggere
Per facilitare la condivisione dei contenuti all’interno di Meet e consentire la visione contemporanea dei partecipanti, è stata installata a livello di dominio l’estensione Tab Resize. Facendo click sull’icona di … Continua a leggere
In questo articolo descrivo la funzionalità del blocco layout di riga, utile per ottenere presentazioni più interessanti grazie all’uso delle colonne affiancate all’interno delle quali possono essere posizionati altri tipi … Continua a leggere
Vocaroo è un’applicazione che permette in un lampo di registrare file audio da utilizzare come podcast o commenti vocali. l’uso di Vocaroo richiede un dispositivo con microfono; tablet, smartphone, portatile. … Continua a leggere
Una nuova funzione di Google Meet attesa da tempo. Questa funzione consente di far ascoltare l’audio dei video o dei file audio direttamente all’interno di Meet attraverso la condivisione dello … Continua a leggere
Un interessante messaggio sul perché dobbiamo tenere i nostri dati al sicuro e non divulgare troppe cose personali sui social e in Internet. Facciamo attenzione!