Aggiungere un menu verticale
Sul blog Impariamo WordPress è pubblicato un nuovo articolo per capire come aggiungere menu verticali personalizzati su pagine o articoli del blog o sito WordPress.
Sul blog Impariamo WordPress è pubblicato un nuovo articolo per capire come aggiungere menu verticali personalizzati su pagine o articoli del blog o sito WordPress.
E’ stata per noi una grande emozione partecipare alla XXXVII edizione dei Giochi nazionali con i nostri emozionatissimi atleti! Solo i loro visi emozionati e felici ti ripagano del lavoro … Continua a leggere
Una lingua parlata in tutto il mondo Più di 200 milioni di persone parlano il francese sui 5 continenti. La Francofonia comprende 77 Stati.
L’11 maggio 2022 alcuni studenti dell’Istituto Prever si sono recati al Goethe Institut in piazza S. Carlo a Torino per sostenere l’esame per la certificazione in lingua tedesca Goethe Zertifikat … Continua a leggere
Sul blog English news sono pubblicati suggerimenti su come insegnare e imparare la pronuncia inglese con l’ausilio di video molto interessanti.
Prima di iniziare a leggere, guarda la cartina del mondo a questo link. Mondo occidentale= guidato dagli USA a livello industriale e morale, si basa sulle teorie del capitalismo economico; … Continua a leggere
Cocktail e mixed drink a uno sguardo superficiale sembrano la stessa cosa, ma sotto la lente d’ingrandimento mostrano delle differenze. Per sapere in cosa i due termini si incontrano e … Continua a leggere
WordPress, il CMS (content management system), su cui è costruita la Community, è giunto alla versione 6.0. Per conoscere le più importanti novità di questo aggiornamento puoi legger l’articolo completo … Continua a leggere
Sul blog salabar é pubblicato un nuovo articolo con alcuni suggerimenti utili alla creazione di una tabella cocktail più utile e pratica di un semplice elenco di nomi.
La nostra studentessa Katrin racconta la sua esperienza Erasmus. Leggi tutto sul blog Salabar.
Sul blog Impariamo WordPress è pubblicato un nuovo articolo con alcuni consigli su come creare collegamenti per il download di file o altre risorse.
Parma, 7 e 8 maggio 2022 nella categoria kata, la nostra allieva Giulia Maida vince il premio di campionessa italiana Kata. La competizione nella Coppa Nazionale di Karate, vede alternarsi … Continua a leggere
Sul blog scienze integrate è pubblicato l’articolo relativo all’UDA conserviamoci sani con una buona colazione, un’attività di carattere multidisciplinare che ha coinvolto le materie dell’asse scientifico tecnologico, ha tenuto occupati … Continua a leggere
Cocktail…belli e rinfrescanti, peccato per le ricette così complicate da ricordare. Ma è proprio vero che sono così difficili da memorizzare? Sul blog sala bar un nuovo articolo dove sono … Continua a leggere
Sali minerali. Di cosa si tratta e perché sono così importanti. Un nuovo articolo sul blog alimentazione, racconta tutto quello che c’è da sapere.
Al risveglio è necessaria una buona carica di nutrienti per affrontare l’intera giornata. Per questo motivo deve rappresentare circa il 20% dell’apporto calorico giornaliero. Fare colazione aiuta a bilanciare la … Continua a leggere
L’esperienza di alternanza scuola-lavoro, pur essendo stata più volte messa in discussione nel corso di quest’ultimo anno scolastico 2021-22, costituisce il punto di inizio dell’Esame di Stato per tutti i … Continua a leggere
In questo articolo pubblicato sul blog salabar sono elencate alcune risorse per redigere una carta dei vini interessante e corretta.
Per spiegare l’osmosi attraverso una membrana semipermeabile, abbiamo utilizzato le patate e il sale da cucina (cloruro di sodio).
Un nuovo articolo che percorre brevemente la storia della distillazione e della diffusione delle acquaviti.
Durante la degustazione del Langhe Nebbiolo abbiamo notato sul vetro della bottiglia un marchio stampato: albeisa.
I bicchieri sono importanti sia al bar quanto al ristorante. Ci consentono di degustare e bere le nostre bevande preferite nel modo migliore ammirandone colori e sfumature. La loro forma … Continua a leggere
Il marketing è l’insieme delle attività che un’impresa compie per instaurare rapporti con il mercato in cui opera o nel quale intende operare, con lo scopo di individuare e soddisfare … Continua a leggere
Pin, ragazzino cresciuto nei carrugi liguri, con una sorella prostituta e che, di quando in quando, si accompagna anche ai militari nazifascisti, trascorre un po’ di tempo con il partigiano … Continua a leggere
In questo stralcio del romanzo, inverno 1944, siamo vicino ad Alba, nella frazione di Sant’Elena (circa dieci km a sud est da Alba, poco distante da Cortemilia). I due partigiani … Continua a leggere
Il primo testo dell’antologia letteraria della Resistenza italiana è tratto dal libro di Elio Vittorini Uomini e no. Si tratta di un romanzo edito nel 1945 nel quale l’autore narra … Continua a leggere
La cultura italiana del secondo dopoguerra, influenzata dalla corrente culturale del Neorealismo, dalla volontà di guardare in faccia alla realtà delle cose in modo scientifico e diretto (ricordate il Naturalismo … Continua a leggere
Un po’ di storia antica dell’Ucraina in pillole Dopo il IV sec. d.C. Invasione dei Goti XIII-XIV sec. Invasione dei tatari XIV sec. Il Regno di Galizia incorpora l’Ucraina XV … Continua a leggere
La creazione musicale, come quella di tutte le altre arti, conosce, nel XX secolo, una serie di cambiamenti, di linguaggio e di struttura. I principali nemici della creazione di primo … Continua a leggere
I colleghi del dipartimento di Sostegno e Inclusione hanno pubblicato sul loro sito un’attività sulle mappe mentali molto utili per la didattica.