Mamma… ho perso la password
Non è un nuovo film della saga Mamma ho perso… qualcosa, ma è il problema che molti di noi hanno quando per distrazione o dimenticanza, non hanno registrato da qualche parte il loro nome utente
Non è un nuovo film della saga Mamma ho perso… qualcosa, ma è il problema che molti di noi hanno quando per distrazione o dimenticanza, non hanno registrato da qualche parte il loro nome utente
E già, le cose sono cambiate da quando ho imparato a scrivere. Prima scrivevo con la penna sulla carta, ora digito su una tastiera per qualcosa che qualcuno leggerà su un video.
Essere in grado di fare ricerche è un’abilità essenziale per tutti noi e lo è sempre di più in un mondo che diventa sempre più saturo di informazioni.
Intervento sulla sicurezza informatica della sig.ra Molinelli del 1 febbraio 2018.
Gli appunti di Storia dell’arte del prof. Cavallo per le classi di accoglienza turistica, ora sono pubblicate anche su Spazioprever
Watupro un programma per creare quiz e test online
Pubblico con piacere gli auguri di Buon Natale 2017 e felice 2018, inviati da Mario Dellacqua, nostro collega di Italiano e ora felice pensionato e ciclista. Grazie Mario di questi … Continua a leggere
Fitoalimurgia alimentare. I vegetali spintanei del Piemonte
Come gestire le proprie password in sicurezza e come cancellare dal browser quelle salvate per sbaglio
Lasciato il sistema di scrivere documenti e il loro salvataggio in una cartella personale, cosa molto utile e sempre possibile, rispolveriamo con questo articolo la più semplice procedura di creare … Continua a leggere
Eliminazione del captcha per la registrazione l’invio di commenti
Venerdì 27 ottobre si è concluso il primo corso su “Didattica e ambienti digitali condivisi”. In queste ultime tre ore si è parlato di alcuni plugin per la condivisione di risorse
Argomenti e risorse del terzo incontro del corso Didattica e ambienti digitali condivisi.
Argomenti del secondo incontro Didattica e ambienti digitali condivisi. Pulizia del sito, impostazioni, pagine articoli, menu di navigazione, immagini
Aggiornato 18 giugno 2021 WordPress, ė il CMS con cui è costruito il network Community Prever. Questo programma ha la capacità di fornire strumenti per lo sviluppo di siti più … Continua a leggere
Materiali di supporto per chi ha seguito il primo incontro del corso “Didattica e ambienti digitali condivisi”
Venerdì 15 settembre 2015 ci siamo trovati nel laboratorio informatico e abbiamo iniziato un percorso che speriamo ci porterà a capire se questo mezzo del blog
L’articolo analizza e descrive l’utilità e i motivi per cui un un blog può essere un mezzo interessante da utilizzare nella didattica moderna
Ottimizzare le immagini per il WEB è un aspetto importante, e non deve essere trascurato se si vogliono creare pagine snelle e veloci.
In questi mesi di avvio della Community mi sono reso conto che l’approccio alla tastiera del computer non è sempre dei più efficaci. Spesso si vede usare il mouse per azioni che richiederebbero minor tempo e meno movimenti se fatti utilizzando le combinazioni di tasti offerte dalla tastiera.
L’essere umano è la macchina più perfetta a questo mondo; la sua vita è dettata dal battito del cuore ed i suoi gesti, le sue emozioni e sensazioni sono governati dalla mente.
Mercoledì 24 maggio 2017 è avvenuta la cerimonia di consegna dei Diplomi di Stato agli studenti dell’anno scolastico 2015/16. Il rinfresco ricco e piacevole ha accompagnato i ricordi degli anni … Continua a leggere
Per familiarizzare e capire i termini più utilizzati nel mondo dei blog, forse vorresti familiarizzare con i termini più comuni.
Alcuni aforismi e frasi celebri sul digitale di scienziati, scrittori, giornalisti e perfino del Papa!
Martedì 2 maggio 2017, nell’auditorium del Liceo Porporato è avvenuta la premiazione del Concorso Lions Club Pinerolo Acaja
Che sorpresa!!!! Lo sapevate? Un articolo pubblicato sul blog Giornale sportivo, ma che tutti devono leggere, perché tutti devono sapere. https://prever.edu.it/comprever/sport/una-campionessa-tra-noi/
Si è svolta venerdì 28 aprile 2017 nel ristorante “Monico” la cena ispirata al tema sapori mediterranei. Come sempre in questi eventi hanno partecipato gli allievi delle terze e quarte … Continua a leggere
In questo articolo descrivo come creare e aggiungere una galleria fotografica utilizzando i mezzi messi a disposizione da WordPress, quindi senza l’aggiunta di estensioni (plugin) che, tuttavia, hanno il merito … Continua a leggere
La giornata inizia presto. Ritrovo ore 6,45 e partenza da scuola alle 7,00. Dopo una breve pausa all’autogrill, si giunge a destinazione per effettuare la visita al Grand Hotel Bristol … Continua a leggere
Da gennaio 2017 Google, nell’ambito del suo progetto per un web più sicuro, segnala tutti i siti che usano il protocollo di comunicazione “http” (HyperText Transfer Protocol) come non sicuri, si … Continua a leggere