| 

Dante incontra Paolo e Francesca nel Canto V della Commedia

All’interno di questo file audio, le classi terze potranno ascoltare la spiegazione e la lettura dei versi finali del Quinto canto dell’Inferno dantesco (che si legge qui). Dante incontra Francesca da Rimini, moglie di Gianciotto Malatesta, signore di quella città, Lei gli racconterà, con dolore inaudito, la storia d’amore vissuta con Paolo Malatesta, fratello di…

 | 

Il radicamento del Fascismo in Italia (1920-1928): appunti e spiegazione in podcast

Si può ascoltare la spiegazione orale di queste pagine nel file audio allegato. Essa riguarda le pp. 109-123 del volume di storia delle classi quinte. Nel 1920, Giolitti cede la Dalmazia alla Jugoslavia. CIò fa infuriare tutti i nazionalisti (come D’Annunzio). Nel 1921, a gennaio, Bordiga, Gramsci e Togliatti si staccano dal Partito Socialista e…

 | 

Dal limbo degli spiriti eletti al secondo cerchio dell’Inferno: Dante e i peccatori carnali (IV-V canto della Commedia)

All’interno di questo file audio, la spiegazione dei primi 72 versi del canto V della Divina Commedia di Dante (classi terze). Per seguire meglio il discorso, puoi leggere il pdf del testo cliccando qui. Buona lezione! Al termine dell’ascolto, prova a rispondere alle seguenti domande: 1-Perché Dante colloca nel LImbo gli spiriti eletti? 2- Come…

 | 

La produzione di romanzi in Europa tra 1890 e 1925 e la figura di Italo Svevo (1861-1928). Parte prima.

L’età in cui crebbero e fiorirono autori come Italo Svevo e Luigi Pirandello fu un’epoca di grandi cambiamenti sociali, economici e politici in Europa. La Prima guerra mondiale rese la società più debole, più disposta alla violenza, meno solidale, più rivolta al singolo che alla massa. Il romanzo di questo periodo lascia indietro le narrazioni…

 | 

La coscienza di Zeno: Il funerale di Guido Speier. Parte seconda.

Il brano qui commentato è tratto dall’antologia di italiano delle classi quinte, pp. 491-493. https://prever.edu.it/comprever/wp-content/uploads/2020/03/La-coscienza-di-Zeno-il-funerale-di-Guido.mp3 Esso tratta, dopo la rievocazione dei tanti problemi di natura psichica di Zeno Cosini, il protagonista, della morte quasi melodrammatica di Guido Speier, il cognato amato da tutti per le sue enormi capacità affaristiche e di relazione. Che si rivelano…

 | 

Caratteristiche, valori e contenuti del Crepuscolarismo poetico

File audio In Italia, durante i primi quindici anni del Novecento, abbiamo la nascita di due importanti movimenti letterari e artistici. Il primo, di carattere conservatore, è il Crepuscolarismo; il secondo, molto più innovatore, è il Futurismo. Entrambi i movimenti poetici nascono come reazione all’Ottocento e al Positivismo borghese: i poeti crepuscolari (Guido Gozzano, Sergio…

 | 

Recensione a “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli (2018)

In questa recensione, Katrin Abico (III E) ci porta all’interno di un libro recente, La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli, dedicato alla storia di un giovane alcoolista che, grazie ad un nuovo lavoro e al contatto quotidiano con i bambini malati dell’ospedale “Bambin Gesù” di Roma, trova la forza per rimettersi al mondo e…

 | 

La nascita del Fascismo in Italia (1919-1922): appunti

La fine della Prima guerra mondiale Alla pace di Parigi del gennaio 1919, l’Italia si presentò tra le nazioni vincitrici (insieme a Francia, Gran Bretagna e Usa). La Germania fu ritenuta unica colpevole della guerra e costretta a cedere Alsazia-Lorena alla Francia, a vedere occupata la Renania e a pagare 130 miliardi di marchi in…

 | 

La pioggia nel pineto. Riassunto e commento della poesia di Gabriele D’Annunzio

La poesia La pioggia nel pineto, inclusa nella raccolta Alcyone (1903), è stata scritta da D’Annunzio in un anno imprecisato. La struttura della poesia si compone di 4 lunghe strofe, caratterizzate da versi di lunghezza variabile (verso libero). Anche in quest’opera, D’Annunzio cerca un’espressività caratterizzata dalla musicalità, con una serie di rime libere e di…

 | 

La sera fiesolana, riassunto e commento della poesia di D’Annunzio

La poesia La sera fiesolana è tratta dalla prima sezione di Alcyone – il terzo volume delle Laudi del cielo della terra del mare e degli eroi, edito nel 1903, dopo Maia ed Elettra e prima di Merope e Asterope – e fu scritta nel 1899 (per l’allora amante del poeta, l’attrice Eleonora Duse). Essa…

 | 

La rivoluzione russa, secondo il racconto della letteratura: Il Dottor Zivago di Boris Pasternak (1957)

Verso la fine di ottobre, secondo il vecchio calendario, circa alle dieci di sera, Jurij Andreevic [il dottor Zivago] camminava rapidamente per strada […] A un incrocio, gridando “Ultime notizie!”, lo raggiunse uno strillone che passava di corsa con sotto il braccio un gran fascio di giornali ancora freschi di stampa. L’edizione straordinaria, stampata solo…

 | 

Appunti sulla Prima Guerra mondiale (1914-1919)

La genesi della Prima guerra mondiale va ricercata nella fortissima contrapposizione che esisteva in Europa, tra il 1875 e il 1910, soprattutto tra due blocchi di nazioni (Impero Austro-ungarico, Germania e Italia, unite dal patto chiamato “Triplice alleanza” sin dal 1882, e Russia, Francia e Gran Bretagna, alleate per convenienza dal 1907). I trattati tra…

Sognando Hollywood. “The Joker”
 | 

Sognando Hollywood. “The Joker”

Il nostro Gabriele Tron è un cinefilo e non ne fa mistero. Qui di seguito una lunga e articolata recensione ad un film destinato a restare nella storia del cinema sia per la grande prova d’attore fornita dal protagonista sia per il modo con cui tratta la disabilità. Buona lettura! Quasi un anno fa la…

 | 

Pillole di saggezza o esercizi di comprensione? Romain Gary, “La promessa dell’alba”

Dal capolavoro di Romain Gary, scrittore franco-Lituano, suicidatosi a Parigi nel 1980 in concomitanza con la pubblicazione dell’edizione definitiva, uno stralcio dal capitolo iniziale di La promessa dell’alba, pp. 11-13. Ancora oggi, dopo più di vent’anni, quando tutto è stato detto e mentre me ne sto disteso sul mio scoglio sulla sponda dell’Oceano, e mentre…

 | 

Pillole di saggezza o esercizi di comprensione? Ben Okri, “La libertà”

Proviamo ad iniziare e a vedere se qualcuno li leggerà. Poi decideremo il da farsi. A beneficio di ogni allievo e collega, qualche breve racconto/saggio/riflessione dedicato a temi forti del vivere. Per esercitarsi a capire un testo scritto. Ma anche per provare piacere nel leggere qualche idea nuova. Pronti? Proviamo a partire. Ben Okri, La…

 | 

L’invadenza del passato. Da Baudelaire e Rimbaud al gruppo musicale “The Doors”

Sovente, il passato non è una terra straniera, ma uno stimolo che continua a valere, in ogni presente in cui una persona viva.. Jim Morrison (1943-1971), cantante e poeta dedito ai “piaceri” più estremi (tra cui anche la droga), non poteva vivere senza essere “altrove”: altrove rispetto a quello che volevano i suoi fans, altrove…

Una riflessione su emozioni, sentimenti e Internet: Vittorino Andreoli

Le righe che seguono sono tratte da un libro pubblicato nel 2014 dallo psichiatra italiano Vittorino Andreoli, che ha voluto affrontare l’analisi di uno dei problemi più sentiti dalla nostra società: che cosa è rimasto delle regole e del rispetto che una volta sembrava essere fondativo nel rapporto padri-figli, oltre in quello scuola-ragazzi? La sua…

 | 

Alcuni esempi di errori di scrittura e loro correzioni

Esempio 1: Nel passo del romanzo emerge una situazione in cui il protagonista si offre di acquistare la tonnara seppur in pessime condizioni del barone il quale ha bisogno di liquidità al fine di saldare i suoi debiti. Il protagonista, accusato di sottopagare lo stabilimento, propone al barone di tirarsi indietro, che firma la cessione…

 | 

Come potrei scrivere meglio il mio pensiero?

Uno dei problemi che più si notano nei temi, nelle relazioni e in tutte quelle opere che richiedano un impegno personale di scrittura è la difficoltà a strutturare i pensieri e le frasi in modo chiaro per renderli scorrevoli e soprattutto comprensibili a chi legge. Ammesso che non esiste una legge o un protocollo unico…

 | 

Democrazia e verità: mai fidarsi, senza aver controllato!

All’interno dell’intervista rilasciata da Julian Nida-Rümelin al quotidiano “Avvenire”, quest’ultimo parla dei problemi riguardanti la relazione tra democrazia e verità, poiché sostiene che i politici svalutino la verità per i propri scopi. L’intervista continua parlando della democrazia. Il filosofo parla di quest’ultima dicendo che, per essere chiamata tale, deve avere una verità empirica, verificabile dai…

 | 

Democrazia e verità: un rapporto possibile?

Il filosofo tedesco Julian Nida-Rumelin, già ministro della cultura nel suo paese, ha recentemente rilasciato (al quotidiano Avvenire, lo scorso 25 settembre 2019) un’intervista dedicata al binomio democrazia/libertà. Le sue parole sono allarmanti: oramai, la politica internazionale livella ogni tipo di idea, rendendola pari ad un’altra, anche se ha caratteristiche e contenuti opposti. La qualità…

 | 

L’Italia ai mondiali del 1982. L’impresa con l’Argentina

Dovemmo ringraziare la Polonia, che, nonostante fosse già saldamente qualificata al turno successivo, schiantò cinque ad uno il povero Perù al girone eliminatorio. Bearzot iniziò a meditare su come poter limare i tanti difetti che stavano penalizzando pericolosamente la sua formazione. Optò, dunque, per far scalare posizioni gerarchiche nella squadra al giovane Paolo Rossi, il…

 | 

L’Italia ai mondiali del 1982. L’ultima partita del girone eliminatorio

Il secondo pareggio contro un avversario di basso rango fece tremare il progetto azzurro, inoltre la squadra venne travolta dalle critiche. Occorreva motivare i calciatori, spingendoli a far rinascere la passione del popolo per la maglia italica.La partita conclusiva di quello sfortunato girone ci vide batterci contro il Camerun capeggiato dal talentuoso Roger Milla. Sin…

 | 

2-Nascita ed espansione dell’Islam (570-732 d.C.)

Alla morte di Maometto, nel 632, presero il potere i suoi seguaci, dato che egli non aveva avuto figli. Il primo dei suoi seguaci che gli succedette fu il califfo Abu Bekr, che conquistò, quand’era al potere, la Siria. Il suo successore, il califfo Omar, riuscì a sottomettere parte della Persia, Gerusalemme e l’intera Siria….

 | 

1-Nascita ed espansione dell’Islam (570-732 d.C.)

Nel VI secolo, quando stava per combattersi in Italia la Guerra Gotica (535-553), la penisola arabica era nel mirino dell’impero di Bisanzio e dell’impero persiano, che sostenevano con armi e denaro alcuni stati satellite (i bizantini erano presenti a Palmira, in Siria, i persiani nella zona immediatamente a sud della Mesopotamia). Nel centro della penisola…

Modelli di cultura medievali

Il pensiero umanistico e scientifico del Medioevo, si fondava sul libro dei libri per l’occidente mediterraneo: La Bibbia. All’interno di questo testo, i medievali trovavano ogni tipo di spiegazione per ogni tipo di aspetto dell’esistenza. Dall’astronomia (la terra è centrale nell’universo perché l’uomo è al centro del progetto di Dio) alla religione (il popolo ebraico…

 | 

L’azione sociale e religiosa della chiesa d’occidente nell’alto Medioevo

Dopo la fine dell’Impero romano occidentale, le popolazioni civili furono costrette o ad abbandonare la grandi città italiane, per paura di invasioni da parte dei barbari (Roma passò dal milione di abitanti del 125 d.C. ai circa 50.000 del 550 d.C.), o a coltivare con molte difficoltà nutrizionali aree collinari o montane (le pianure erano…

 | 

Il potere dei longobardi in Italia tra VII e VIII secolo

In quale modo governarono i Longobardi in Italia? Dopo esservi entrati, nel 568 d.C., passando dal Friuli ed estendendo il loro potere in tutta la pianura del Po (ad eccezione delle zone delimitate dalla linea obliqua Venezia-Roma), essi dovettero resistere al ritorno dei Bizantini (che cercarono di abbattere il potere dei nuovi barbari entrati in…

 | 

4-L’influenza sulla narrativa contemporanea dei romanzi veristi: Mastro don Gesualdo di Giovanni Verga (1889) e I Leoni di Sicilia di Stefania Auci (2019). Letture ed esercizi

Ora lavora tu, paragonando il precedente estratto de I leoni di Sicilia ad un altro, tratto da Mastro don Gesualdo, e rispondendo alle domande in coda al testo: ― Nossignore, ― rispose don Gesualdo, ― le terre le piglio tutte io. Mentre gli altri erano contenti e approvavano coi cenni del capo l’occhiata trionfante che…

 | 

3-L’influenza sulla narrativa contemporanea dei romanzi veristi: Mastro don Gesualdo di Giovanni Verga (1889) e I Leoni di Sicilia di Stefania Auci (2019)

Gesualdo, nel romanzo Mastro Don Gesualdo, partecipa ad un’asta in cui i notabili del paese si confrontano per capire chi sarà il prossimo esattore delle gabella (una tassa) per tre terre comunali. Gli aristocratici non possono permettersi di aggiudicarsi quell’appalto perché non hanno liquidità, cioè denaro, sufficiente. Invece Gesualdo sì. Anche lui, come Vincenzo Florio,…