Robot Legge
 | 

Materiali incontro IA

Aggiornato il 19 settembre 2023Aggiornato 21 febbraio 2024 Nell’incontro di Mercoledì 6 settembre abbiamo affrontato il tema dell’uso dell’intelligenza artificiale nella scuola. Abbiamo cominciato con la descrizione di cosa sono e come funzionano gli LLM (Large Language Model) su cui si basano i chatbot (dalla crasi delle parole inglesi chat e robot) che fanno parte…

Terra Perforata

Fermarsi è come morire

Mi fermo qui. Sull’orlo di questo immenso baratro, dove la Terra è stata masticata, e i suoi pezzi, sputati nello spazio, stanno sospesi in cielo, ruotano intorno alla Luna, vuoti e senza scopo. Luoghi che prima ospitavano paesi, città, persone, ora sono gelidi pezzi di materia senza vita. Quello che rimane della Terra, è come…

Videoricette

Nell’ambito dell’UDA “Prepariamo un evento”, la classe 3A di cucina ha realizzato delle videoricette. Ecco la playlist, che si arricchirà ulteriormente nei prossimi giorni. Per alcuni c’è ancora da lavorare sulla pronuncia, ma molto apprezzabile il lavoro.

Tutor Autostrada 2

Tutor e Orientatori

Buongiorno, di seguito un articolo di approfondimento sulle due figure introdotte recentemente dal ministro Valditara. In aggiunta a quanto scritto nell’articolo, nel nostro Istituto i tutor dovrebbero essere circa 17 mentre per ogni scuola è prevista la presenza di un solo Orientatore. Un saluto cordialeGiuseppe Migliore

L’ALIMENTAZIONE IN EPOCA ROMANA

L’alimentazione in epoca romana era basata su cibi semplici e di facile reperibilità, in seguito quando i Romani entrarono in contatto commercialmente e militarmente con colture più evolute, i cibi divennero più raffinati e saporiti.L’alimentazione antica era composta da vegetali, il grano dal quale dal terzo secolo a.C. iniziò la produzione di pane sia bianco…

Perlapace

Marcia della pace

Quest’anno la manifestazione “Marcia della pace”, con la sua camminata da Perugia ad Assisi, compie 62 anni. Una storia di impegno per i valori della pace e dei diritti umani. Ho avuto il piacere di partecipare nel 2010, nell’ambito della mia personale preparazione al “Camino di Santiago”, intrapreso quell’estate, insieme alla collega, “hermana de camino”,…