Salone delle forze armate e dell’ordine – Circ. interna n. 423
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO PREVER
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale – Tecnico Agrario
Servizi Culturali e dello Spettacolo – Servizi serali sezione Alberghiero
Via Carlo Merlo 2 – 10064 – Pinerolo
tel. 0121/72402 – c.f. 85013340014
tois044009@istruzione.it – tois044009@pec.istruzione.it prever@prever.edu.it
www.prever.edu.it
Pinerolo, 10 gennaio 2025
Circ. interna n. 423
Agli studenti delle classi quinte
Ai docenti coordinatori delle classi quinte
p.c. al DSGA, dott. Borelli
Oggetto: Salone delle forze armate e dell’ordine
L’istituto superiore “Arturo Prever” di Pinerolo ha il piacere di invitarVi ad una nuova edizione del “Salone delle Forze Armate e dell’Ordine” che si svolgerà il 21 gennaio 2025.
L’evento ha come obiettivo quello di orientare e far conoscere ai futuri maturandi del pinerolese i percorsi formativi, anche universitari, e le attività delle forze armate e dell’ordine.
Detta attività, avrà altresì la finalità di favorire il colloquio e il confronto, con realtà spesso ritenute distanti dal vivere quotidiano; un’opportunità e un’occasione di conoscenza reciproca, che favorisca il dialogo costruttivo.
Gli allievi delle classi quinte, interessati a uno o più interventi, devono far pervenire la prenotazione al proprio docente coordinatore di classe (bisogna specificare al coordinatore di classe a quali “corpi” si è interessati) entro mercoledì 15 gennaio p.v. Il docente coordinatore di classe comunicherà le prenotazioni, entro giovedì 16 gennaio p.v., al vicepreside Samuele Cambiano, e segnerà gli studenti “fuori classe per salone delle forze armate e dell’ordine”.
Il numero degli studenti ammessi è limitato, pertanto si pregano gli studenti di prenotarsi esclusivamente se interessati.
Programma della giornata:
- 9:00 – 09:45: esibizione Fanfara della Brigata Alpini Taurinense diretta dal 1° Luogotenente maestro Marco Calandra
- 09:50 – 10:15 accoglienza presso la sala conferenza, inizio attività
- 10:15 – 10:40 orientamento per le Fanfare e Bande Musicali militari, a cura del maestro 1° Luogotenente Marco Calandra
- 10:45 – 11:15: intervento dei rappresentanti dei Vigili del Fuoco
- 11:15 – 11:45: intervento dei rappresentanti dell’Esercito, Comando Militare Esercito (TO)
- 11:45 – 12:15: intervento dei rappresentanti delle associazioni di volontariato: Protezione Civile (ANA Pinerolo); C.R.I. (Ispettorato di Vigone)
- 12:15 – 12:45: intervento dei rappresentanti della Guardia di Finanza
- 12:45 – 13:15 intervento dei rappresentanti dei Carabinieri
- 13:15 – 13:45 intervento dei rappresentanti della Polizia di Stato
Ospiti della giornata una rappresentanza del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Dott.ssa Roberta Martino
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D. L.gs 82/2005 modificato ed integrato
dal D .Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate
rif. Dirigente / Cambiano