| 

Partenze studenti partecipanti al Progetto Erasmus+ 2024/25 – Circ. interna n. 422

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO PREVER
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale – Tecnico Agrario
Servizi Culturali e dello Spettacolo – Servizi serali sezione Alberghiero
Via Carlo Merlo 2 – 10064 – Pinerolo
tel. 0121/72402 – c.f. 85013340014
tois044009@istruzione.ittois044009@pec.istruzione.it prever@prever.edu.it
www.prever.edu.it

Pinerolo, 10 gennaio 2025

Circ. interna n. 422

Agli studenti delle classi IV
Sedi di Pinerolo e Osasco
Ai docenti
Al D.S.G.A.
Alle loro famiglie

Oggetto: Partenze studenti partecipanti al Progetto Erasmus+ 2024-25


In allegato alla presente il calendario delle partenze degli studenti partecipanti al Progetto
Erasmus+ 2024 – 2025.

DESTINAZIONEPARTENZARIENTRO
NICE – FRANCIA12 GENNAIO 202502 FEBBRAIO 2025
PARIS – FRANCIA26 GENNAIO 202516 FEBBRAIO 2025
LAS PALMAS DE GRAN CANARIA – SPAGNA26 GENNAIO 202518 MARZO 2025
VALENCIA – SPAGNA02 MARZO 202523 MARZO 2025
LILLE – FRANCIA09 MARZO 202529 MARZO 2025
IBIZA – SPAGNA13 MARZO 20254 MAGGIO 2025

L’elenco, con i nomi dei partecipanti non è pubblicato per rispetto della privacy ma è consultabile in
quanto affisso alla bacheca Erasmus+ posta all’ingresso dell’Istituto.
I dettagli di viaggio, orari, compagnie aeree, aeroporti di partenza e arrivo, informazioni circa i
bagagli, saranno comunicati prima di ciascuna partenza.


Gli studenti in partenza devono concordare con i propri docenti, le modalità di comunicazione a
distanza e accordare eventuali verifiche in vista del loro rientro.
Si ricorda ai docenti che il Progetto è parte integrante del programma formativo e gli studenti
partecipanti non dovranno essere ritenuti assenti ingiustificati ma presenti fuori aula. Al loro rientro si potranno concordare eventuali verifiche basate sul materiale a loro inoltrato. Le assenze saranno rilevate dagli Istituti corrispondenti e successivamente comunicate ai referenti e al Dirigente Scolastico.

Come convenuto, il comportamento degli studenti tenuto durante il loro soggiorno all’estero, sarà comunicato ai Coordinatori di Classe e sarà valutato dai rispettivi Consigli di Classe per l’assegnazione del voto di condotta.

I partecipanti al Progetto Erasmus+ saranno impegnati in formazione scolastica e professionale, per otto ore giornaliere osservando due giorni settimanali per il riposo.

Il dirigente scolastico

Dott.ssa Roberta Martino
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D. L.gs 82/2005 modificato ed integrato
dal D .Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate

rif. Brignone / Lo Bello / Camurati