Osasco – Esame preliminare all’Esame di Stato candidati privatisti – Circ. Interna n. 767

Nuova intestazione completa

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO PREVER
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale – Tecnico Agrario
Servizi Culturali e dello Spettacolo – Servizi serali sezione Alberghiero
Via Carlo Merlo 2 – 10064 – Pinerolo
tel. 0121/72402 – c.f. 85013340014
tois044009@istruzione.ittois044009@pec.istruzione.it prever@prever.edu.it
www.prever.edu.it

Pinerolo, 12 maggio 2025 

Circ. interna n. 767

Ai docenti

classe 5Ap

e p.c. al personale Ata

Oggetto: Esame preliminare all’Esame di Stato candidati privatisti e prove Invalsi

  • Vista l’O.M. 67 del 31 marzo 2025, in particolare artt. 4-5;
  • Considerata l’assegnazione al nostro Istituto (sede di Osasco, Corso Professionale – Opzione G.R.F.M. ) di un candidato privatista all’Esame di Stato.

Si porta a conoscenza dei docenti del consiglio di classe della 5Ap che la prova dell’Esame preliminare all’Esame di Stato 2024-2025 si svolgerà con il seguente calendario:

  • Prova scritta di italiano: lunedì 26 maggio p.v. ore 14.30 – 17.30 (Ferilli, Carta, Praticò)
  • Seconda prova scritta predisposta in modo da accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese in esito all’indirizzo e quelle caratterizzanti lo specifico percorso: martedì 27 maggio p.v. ore 14.30 – 17.30 (Re, Cuffolo, Gianola)
  • Colloquio orale (secondo i rispettivi programmi consegnati dal candidato e approvati nel corso del C.d.C. del 15 aprile 2025): Venerdì 30 maggio p.v. ore 15:00 (Consiglio di Classe 5Ap integrato da Prof. Margaria – Laboratori di Biologia e di Chimica applicata ai processi di trasformazione – Prof.ssa Imberti – Laboratori di Esercitazioni Agrarie – Prof.ssa Tagliatori Ecologia e Pedologia).

A tal proposito si ricorda quanto segue:

  • Il candidato che sostiene esami preliminari relativi a più anni svolge prove idonee ad accertare la sua preparazione in relazione alla programmazione relativa a ciascun anno di corso; la valutazione delle prove è distinta per ciascun anno.
  • I candidati esterni provvisti di promozione o idoneità a classi del previgente ordinamento sono tenuti a sostenere l’esame preliminare sulle discipline del piano di studi del vigente ordinamento relativo agli anni per i quali non sono in possesso di promozione o idoneità, nonché su quelle previste dal piano di studi dell’ultimo anno del vigente ordinamento. Tali candidati esterni sostengono comunque l’esame preliminare anche sulle discipline o conoscenze, abilità e competenze non coincidenti con quelle del corso già seguito con riferimento sia alle classi precedenti l’ultima sia all’ultima classe.
  • I candidati in possesso di promozione o idoneità a una classe di altro corso di studio sostengono l’esame preliminare solo sulle discipline e conoscenze, abilità e competenze non coincidenti con quelle del corso già seguito, con riferimento alle classi precedenti l’ultima nonché su quelle previste dal piano di studi dell’ultimo anno del vigente ordinamento
  • L’esame preliminare è sostenuto di norma nel mese di maggio e, comunque, non oltre il termine delle lezioni, davanti al consiglio della classe collegata alla commissione alla quale il candidato esterno è stato assegnato. Il consiglio di classe, ove necessario, è integrato dai docenti delle discipline insegnate negli anni precedenti l’ultimo.
  • Il candidato è ammesso all’esame di Stato se consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline per le quali sostiene la prova; in caso di valutazione di prove relative a più anni di corso, il punteggio minimo di sei decimi deve essere conseguito in tutte le prove, per tutti gli anni di corso.

Lo scrutinio seguirà la conclusione degli esami per ogni singolo anno.

In allegato i verbali per le prove e per lo scrutinio finale:

I docenti del Consiglio di classe della 5Ap riceveranno apposita nomina dalla Segreteria del personale.

Si ringrazia per l’attenzione.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Roberta Martino
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D. L.gs 82/2005 modificato ed integrato
dal D .Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate

rif. Cantarella