Apery lunch – La III H al lavoro
La terza H guidata dalla professoressa Dilva Piton giovedì 22 marzo 2017 allestisce e avvia il servizio Apery Lunch. Galleria fotografica Post View: 18
La terza H guidata dalla professoressa Dilva Piton giovedì 22 marzo 2017 allestisce e avvia il servizio Apery Lunch. Galleria fotografica Post View: 18
Tutto iniziò così Gli anni Venti sono stati l’inizio di quella che gli americani hanno chiamato “età d’oro dei cocktails”. Un periodo che cominciò con la legge proibizionista del 1919 e che trovò il suo centro di sfogo principale nelle…
L’esperienza di miscelare liquori per ottenere bevande stimolanti è relativamente recente, l’intuizione e la pratica del cocktail, inteso come piacere dei sensi, è probabilmente da attribuire a quell’area geografica che racchiude il Sud degli Stati Uniti e le Grandi Antille…
Stappare e servire un vino
Origini La zona d’origine della pianta del caffè è la regione di Caffa in Etiopia. Alcuni pensano che il nome della pianta derivi da quest’area geografica, altri sostengono che l’origine sia la parola araba qahwa che significa vino. Anticamente, nelle…
L’Americano è un cocktail IBA dal 1986. É un on the rock aperitivo preparato con prodotti tipicamente italiani.
Indicazioni definite nella circolare che regola l’uso delle lampade nei laboratori durante le esercitazioni alla lampada
Aggiornato nella versione definitiva il modulo Ristorazione e turismo
Le prove dell’esame di terza prova anno 2014/2015 – Sono pubblicate le prove A e B svolte dalle classi VE e VF a.s. 2014/2015.