Cocktail: una storia fantastica
Storie e racconti sul nome cocktail. Verità o fantasie, queste sono le cose che si dicono sull’invenzione di questa parola
Storie e racconti sul nome cocktail. Verità o fantasie, queste sono le cose che si dicono sull’invenzione di questa parola
Cominciamo con una dotta citazione di Ernest Hemingway. Mangiando le ostriche con quel forte sapore di mare e quel leggero sapore metallico, che il vino ghiacciato cancellava lasciando solo il sapore di mare e il tessuto succulento, e mentre bevevo…
Il mio Bar Il mio bar è un applicazione gratuita per Android, scaricabile semplicemente da Play Store. Quest’applicazione è molto utile alle persone del campo alle prime armi, perché spiega in modo chiaro come fare un cocktail trovando una vasta…
Di Petre C. Degustare significa: assaggiare, analizzare con molta attenzione un cibo o una bevanda per cogliere, avvalendosi delle impressioni sensitive, pregi e difetti. Si cerca di scoprire le caratteristiche, gli equilibri o le disarmonie di un cibo o vino….
Prova d’esame svolta nell’anno scolastico
Per zucchero s’intende di solito il saccarosio, un elemento zuccherino, largamente diffuso tra i vegetali. Lo zucchero si ottiene dalla canna da zucchero, coltivata in climi tropicali caldo-umidi, e dalla barbabietola, che preferisce climi continentali. La barbabietola ha un contenuto…
L’ananas è un frutto dalle molte proprietà che appartiene alla famiglia delle Bromeliacee. È originario del Sud America e la sua conoscenza in Europa ed in tutti gli altri paesi si deve a Cristoforo Colombo. Oggi la sua coltivazione è molto diffusa in…
I frappè sono long drink analcolici di circa 250 ml. Si preparano nel blender frullando ad alta velocità ghiaccio , latte e sciroppi da cui prendono il nome. Frappè al caffè Ingredienti 50 g. ghiaccio 10 cl acqua 4 cl…
Pisco e pisco sour
Lo Scotch whisky