Articolo 8
A) Informazioni sulla zona sulla zona Geografica.
1. Fattori Naturali rilevanti
La zona geografica delimitata dal disciplinare di produzione comprende in provincia di Foggia, il territorio del comune di Cerignola, salvo la parte non idonea a produzioni vinicole con le caratteristiche previste dal presente disciplinare.
L’altitudine delle aree coltivate a vite è compresa tra 60 e i 250 metri sul livello del mare e con un’ escursione altimetrica, quindi, di 190 metri.
La DOC “Rosso Cerignola” presenta caratteristiche molto evidenti e peculiari sia dal punto di vista analitico che organolettico che ne permettono una chiara individuazione legata all’ambiente geografico.
Articolo 9
La C.C.I.A.A. di Foggia è l’Autorità pubblica designata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, , che effettua la verifica annuale del rispetto delle disposizioni del presente disciplinare, per i prodotti beneficianti della DOP, mediante una metodologia dei controlli combinata (sistematica ed a campione) nell’arco dell’intera filiera produttiva (viticoltura, elaborazione, confezionamento). In particolare, tale verifica è espletata nel rispetto di un predeterminato piano dei controlli, approvato dal Ministero, conforme al modello approvato.