Sigle di qualità: cosa significano
In questo articolo dell’associazione ABICIBARIO sono spiegate brevemente le differenze tra le varie sigle che identificano i prodotti di qualità.
In questo articolo dell’associazione ABICIBARIO sono spiegate brevemente le differenze tra le varie sigle che identificano i prodotti di qualità.
Al link segnalato trovate un breve articolo pubblicato da Repubblica sui prodotti di qualità nel mercato europeo. Un’ interessante statistica sulla diffusione dei marchi e prodotti di qualità. Il tesoro europeo dei prodotti DOP
Il vitello tonnato, o vitel tonè, contrariamente a quello che molti pensano, è un piatto italianissimo tipico della cucina Piemontese.Sono molte le città piemontesi che vantano di aver “dato i natali” a questo antipasto: tra tutte ricordiamo sicuramente Alba e Garessio, dove sembra si possa mangiare il più buon vitello tonnato d’Italia. Nel nostro … Continua a leggere
Ho selezionato alcune risorse utili per le ricerche. Spazioprever. Marchi di qualità Portale dei parchi italiani. Marchi di qualità Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Elenco dei consorzi di tutela Sistema Informativo della Montagna. Introduzione ai prodotti DOP, IGT, STG Istat. i prodotti agroalimentari di qualità Quanti sono i prodotti agroalimetari … Continua a leggere