Il bullismo
Sommario
Che cos’è il bullismo?
È semplice da spiegare. Una persona è prepotente quando compie ripetutamente azioni spiacevoli nei confronti di qualcuno che non riesce a difendersi. Si tratta di prepotenze, per esempio, quando un ragazzo o una ragazza:
- sono presi in giro con cattiveria;
- sono dette loro brutte parole e insulti;
- ricevono colpi, calci,pugni e minacce;
- sono rinchiusi, ad esempio in una stanza;
- nessuno rivolge più loro la parola;
- si raccontano storie non vere su di loro;
- sono danneggiati i loro abiti, la loro cartella, i loro libri e quaderni;
- sono obbligati a fare cose che non vogliono fare;
- viene richiesto/preteso loro del denaro; o peggio ancora, subiscono molestie sessuali.
Dove può accadere?
Queste prepotenze possono accadere: dentro l’aula scolastica, durante l’intervallo, durante le lezioni, nel corridoio, nei bagni, in cortile o nel tragitto fra casa e scuola.
Quali possono essere le vittime?
Chiunque può esserlo, ad esempio, quelli che sono meno capaci di stare con gli altri, quelli che sono insicuri, quelli che hanno qualche difetto fisico o disabilità, stranieri, quelli che hanno atteggiamenti diversi dalle attese (per esempio,un maschio effeminato).
Se sei una vittima parlane!
I ragazzi non parlano con nessuno di questi episodi perché: si vergognano, hanno paura di non essere ascoltati o creduti, hanno paura di non essere capiti o sono stati minacciati se non tacevano.
Il silenzio protegge i bulli.
E se sei un bullo, ripensaci.
Approfondimento
Vedi il sito di istituto Bullismo e cyberbullismo: cosa fare.