Home » Vini » Vini Marche » Rosso Conero DOCG

Rosso Conero DOCG

pubblicato in: Vini Marche 0

 

Il vino a denominazione di origine controllata e garantita. La denominazione Conero DOCG rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione Marche, in particolare include la regione del monte Conero e più precisamente i comuni di Ancona, Offagna, Camerano, Sirolo, Numana, parte di Castelfidardo e Osimo: sono tutti situati nella Provincia di Ancona e si possono visitare percorrendo la nota strada del Rosso Conero.

I vini della denominazione Conero si basano principalmente sui vitigni Montepulciano e Sangiovese, da questi si ottiene un vino rosso rubino. Al naso è piacevole, vinoso, delicato e al palato risulta armonico, asciutto e ricco di corpo.

Si sposa con i sapidi salumi Marchigiani ed alle paste condite con sughi di carne,alla selvaggina, agli arrosti, al brasato ed è ottimo con il pecorino di fossa.

Il Rosso Conero va servito alla temperatura di 18°C su bicchieri bordolesi di medie dimensioni, avendo cura di decantare il vino per le bottiglie con affinamento più lungo.