“Pecorino di Filano”
Nel 2017 la Sagra del Pecorino di Filiano festeggia 45 anni di rinomata tradizione casearia lucana. L’importanza della pastorizia è più viva che mai nei giorni della festa del formaggio che ricorrono tutti gli anni nel cuore di Filiano.
Il Pecorino è diventato famoso in tutto il mondo grazie al suo sapore, la qualità delle greggi locali e le tante proprietà organolettiche dei pascoli della zona. Altrettanto famose sono le specialità lucane che hanno mantenuto le tecniche più antiche dell’arte casearia, custodite da esperti maestri che, tutti i giorni, con tanta passione trasformano il latte.
È Formaggio grasso a lunga stagionatura e pasta dura.
Dalla provincia di Potenza, è tipico del paese che ne contraddistingue l’origine. Prodotto con latte di pecore allo stato brado, è un formaggio che deve stagionare almeno 180 giorni in grotte di tufo o locali sotterranei. La pasta è friabile e piccante, con elevata intensità aromatica.
Fonti:
Pecorino di Filano
formaggio.it