Grana Padano DOP
Il Grana Padano D.O.P. si inserisce nei formaggi a pasta grana con una produzione molto importante, così come il suo … Continua a leggere
Il Grana Padano D.O.P. si inserisce nei formaggi a pasta grana con una produzione molto importante, così come il suo … Continua a leggere
La formagiella della Luinese è prodotta nei territori montani al nord della provincia di varese è un Formaggio grasso, di breve … Continua a leggere
L’Indicazione Geografica Protetta “SALE MARINO DI TRAPANI” è riservata esclusivamente al Sale Marino prodotto nelle saline dei comuni di Trapani, … Continua a leggere
Una tipologia di focaccia col formaggio molto nota è la Focaccia di Recco col formaggio (in dialetto genovese a fugassa … Continua a leggere
Questa varietà di pistacchio cresce sui terreni accidentati di Bronte e in nessun altra parte d’Europa. E solo qui ha … Continua a leggere
Riviera Ligure è un olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta. La denominazione Riviera Ligure è associabile … Continua a leggere
Pomodoro Pachino del tipo “Ciliegino” Caratteristico per l’aspetto “a ciliegia” su un grappolo a spina di pesce con frutti tondi, … Continua a leggere
L’oliva taggiasca è una cultivar di olivo, tipica soprattutto del Ponente ligure ed in particolare di tutta la Provincia di … Continua a leggere
Area di produzione – riguarda esclusivamente il territorio del comune di San Gimignano.
la DOP “Farina di Castagne della Lunigiana” è una farina dolce ottenuta mediante la lavorazione di castagne prodotte da castagni della specie Castanea sativa