Ingredienti (per 4 persone)
- 4 carciofi romani
- 1/2 limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva
Procedimento
Per prima cosa, eliminare dai carciofi, le foglie esterne più violacee poi la parte del gambo che risulta più dura, in seguito immergerli in un recipiente contenente acqua e limone e lasciarli a bagno per circa 10-15 minuti.
Una volta eseguita questa prima fase, togliere i carciofi dall’acqua, scolarli, asciugarli e condirli con sale e pepe e metterli dentro una pentola grande piena di olio extravergine caldo ma non a livello di ebollizione per 20 minuti circa o fino a quando non saranno abbastanza teneri.
Togliere i carciofi dall’olio, scolarli e metterli a testa in giù su un piano spingendo leggermente in modo che le foglie si aprano senza spaccarsi e lasciarli freddare.
Come ultima fase, versare olio extravergine di oliva in una padella, farlo riscaldare e friggere i carciofi uno alla volta prima a testa in su e poi a testa in giù in modo che si friggano uniformemente per un massimo di 2-3 minuti. A cottura quasi ultimata bagnare le mani e spruzzare dell’acqua nella padella in modo da regalare croccantezza ai carciofi che vanno infine tolti dalla padella e messi ad asciugare su carta assorbente prima di essere serviti.