Micronutrienti: i sali minerali
Tra i micronutrienti hanno un ruolo importante i sali minerali. Si tratta di composti inorganici, non energetici e presenti in piccole quantità in tutti gli alimenti. (Autore Prof. G. Giamblanco).
Tra i micronutrienti hanno un ruolo importante i sali minerali. Si tratta di composti inorganici, non energetici e presenti in piccole quantità in tutti gli alimenti. (Autore Prof. G. Giamblanco).
Terza tipologia di principi nutritivi energetici! I lipidi svolgono diverse funzioni nell’organismo;le principali sono: riserva energetica (1 grammo di lipidi fornisce 9 kcal!), funzione di isolamento termico funzione strutturale in quanto alcuni organi del nostro corpo sono fatti di lipidi (o grassi) ad esempio la guaina che ricopre i nervi, il cervello etc…. Distinguiamo 2…
I glucidi, o carboidrati o più semplicemente zuccheri, sono principi nutritivi energetici in quanto 1 grammo di glucidi fornisce 4 kcal all’organismo. Una sostanza viene chiamata “principio nutritivo” quando è indispensabile alla crescita e allo sviluppo dell’organismo; distinguiamo i principi nutritivi in : energetici (cioè forniscono energia all’organismo) e sono glucidi, protidi e lipidi (rispettivamente…
I micronutrienti sono presenti nel corpo umano solo in piccole quantità ed è sufficiente assumerne pochi milligrammi o microgrammi al giorno per soddisfare i fabbisogni dell’organismo. Non forniscono energia, ma svolgono varie e importanti funzioni regolatrici, che assicurano un buon funzionamento del corpo umano. Sotto il nome di micronutrienti si riuniscono le vitamine e i…
Le proteine, a differenza dei glucidi, hanno funzione plastica (= ossia servono a fornire lebasi per la costruzione di nuovi tessuti). Analogamente ai glucidi, forniscono 4 kcal / grammo.I mattoncini di base di cui sono formate si chiamano AMINOACIDI. In natura esistono 20 tipi diversi di aminoacidi, 8 si dicono aminoacidi essenziali, 12 invece sichiamano…