| 

Chiarimenti su note disciplinari e note generiche – Circ. interna n. 477

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO PREVER
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale – Tecnico Agrario
Servizi Culturali e dello Spettacolo – Servizi serali sezione Alberghiero
Via Carlo Merlo 2 – 10064 – Pinerolo
tel. 0121/72402 – c.f. 85013340014
tois044009@istruzione.ittois044009@pec.istruzione.it prever@prever.edu.it
www.prever.edu.it

                          Pinerolo, 14 marzo 2022

     Circolare interna n° 477             

ai docenti
p.c. agli studenti e alle loro famiglie

Oggetto: Chiarimenti su note disciplinari e note generiche

  • VISTE le segnalazioni dei docenti coordinatori di classe
  • A SEGUITO DI un controllo dei registri elettronici delle classi

si ritiene opportuno chiarire la differenza tra nota generica e nota disciplinare sul registro elettronico Argo Didup.

  • Nota generica: si tratta di un’annotazione che segnala un evento riguardante uno o più studenti che NON si intende sanzionare a livello disciplinare (es. lo studente non ha portato il materiale scolastico e si raccomanda più attenzione oppure un’uscita anticipata ecc). Tali note, pertanto, non sono valevoli per una richiesta di convocazione di seduta straordinaria del consiglio di classe per eventuali sanzioni disciplinari
  • Nota disciplinare: si tratta di un provvedimento disciplinare comminato dal docente ad uno o più studenti per sanzionare un comportamento che viola il Regolamento (vedi art. 29 del Regolamento di Istituto).

Si precisa quanto segue:

  1. E’ sempre bene evitare di assegnare una nota di classe (selezionando tutti gli studenti della classe), è invece opportuno sanzionare gli studenti coinvolti nell’episodio o nel comportamento scorretto.
  2. Le note disciplinari devono essere sempre rese visibili alle famiglie
  3. Le note già assegnate non devono essere variate (da generica a disciplinare o viceversa)
  4. Il Regolamento di Istituto non stabilisce un numero minimo di note disciplinari necessarie per la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio di classe, che, da Regolamento, deve essere richiesta dai docenti per il tramite del Coordinatore di classe sulla base di una relazione che esponga gli episodi per i quali si intende sanzionare lo studente o gli studenti.

Il dirigente scolastico

Dott.ssa Roberta Martino
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D. L.gs 82/2005 modificato ed integrato
dal D .Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate

rif. Pennini